Le vitamine presenti nel cibo hanno nutrienti essenziali per la salute dei capelli e un corpo ben funzionante. Vitamina per far crescere i capelli: conosci i cibi migliori che stimolano la crescita dei capelli e le deliziose ricette che possono essere consumate nella vita di tutti i giorni. I capelli, come tutto il corpo, hanno bisogno di nutrienti per crescere sani, splendenti e forti. La mancanza di alcune vitamine, minerali e proteine compromette la crescita dei capelli e può renderli fragili e farli cadere. Vuoi sapere in quali alimenti possiamo trovare i nutrienti e la vitamina necessari per far crescere i capelli? Traccia la questione e includila nella tua dieta!
Vitamina A
La vitamina A è essenziale per una buona idratazione dei capelli. Stimola la produzione di sebo, una sostanza ricca di lipidi, dalle ghiandole sebacee che aiuta a mantenere il cuoio capelluto idratato. Questo aiuta a una crescita sana dei capelli fornendo una maggiore lucentezza e morbidezza. La carenza di vitamina A può causare perdita di capelli e indebolimento. D'altra parte, il suo eccesso può essere dannoso, anche promuovendo una caduta ancora maggiore. Per questo motivo, è sempre importante consultare uno specialista nell'area per chiarire le domande e chiedere indicazioni.
Le vitamine del complesso B come B7, chiamate biotina e B12, stimolano la crescita dei capelli favorendo la produzione di globuli rossi responsabili del trasporto di ossigeno e sostanze nutritive sul cuoio capelluto e sui follicoli piliferi.
Fonti alimentari di vitamina B
Cereali integrali, semi oleosi;
Frutti di mare, tonno, salmone;
Carne rossa, fegato, tacchino;
Avocado, banana;
Uova, latte;
Foglie verde scuro.
Vitamina C
Gli alimenti ricchi di vitamina C aiutano nella produzione di collagene da parte dell'organismo, proteine responsabili dell'elasticità della pelle e della struttura dei capelli. La vitamina C ha proprietà antiossidanti che combattono i radicali liberi responsabili dell'invecchiamento precoce e dell'indebolimento dei capelli. Inoltre, gli alimenti ricchi di vitamina C aiutano il corpo ad assorbire ferro, minerale importante e necessario per la crescita dei capelli.
La carenza di vitamina D è una delle più responsabili per la caduta dei capelli. È importante notare che il corpo sintetizza la vitamina D attraverso i raggi del sole. Pertanto, è importante consumare alimenti ricchi di vitamina D e non dimenticare l'esposizione al sole per 15 minuti al giorno, tra le 8 e le 10 e dalle 4 alle 6 del mattino..
Fonti alimentari di vitamina D
Salmone, tonno in scatola, sardine;
Tuorlo d'uovo;
formaggi;
Bistecca di fegato;
funghi;
Olio di fegato di merluzzo.
Vitamina E
La vitamina E stimola la produzione di collagene ed elastina, sostanze naturali essenziali per la salute dei capelli e della pelle. Inoltre, la vitamina E previene e combatte la secchezza del cuoio capelluto, indebolendo i capelli, prevenendo il rilassamento e stimolando la crescita. Non solo per i capelli la vitamina E è benefica, ma per tutto il corpo possiede proprietà antiossidanti in grado di prevenire le malattie cardiovascolari, rigenerative, come l'Alzheimer, rafforzare il sistema immunitario, trattare e ringiovanire la pelle, combattere i radicali liberi, tra gli altri.
Fonti alimentari di vitamina E
avocado;
Olio di germe di grano; olio di girasole;
Semi di girasole, noci del Brasile, pistacchi, mandorle;
Spinaci, asparagi.
Minerali essenziali per la salute dei capelli
Oltre alla vitamina per far crescere i capelli hai bisogno di alcuni minerali essenziali e non puoi stare fuori da una dieta equilibrata. Sappi, dopo, quali sono i migliori minerali che aiutano nella lotta contro la caduta e stimolano la crescita dei capelli.
ferro
La carenza di ferro provoca anemia, malattie che colpiscono maggiormente le donne e sono direttamente responsabili della caduta dei capelli. Il minerale stimola la produzione di globuli rossi, responsabili del trasporto di sostanze nutritive e ossigeno alle cellule.
Fonti alimentari di ferro
Spinaci, broccoli;
Fagioli, ceci, lenticchie, soia, piselli;
Semi di zucca, quinoa;
Tofu, amaranto, avena, latte di cocco;
Fegato bovino;
Cioccolato amaro.
zinco
Lo zinco stimola la produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee, la sostanza responsabile per mantenere i fili idratati e sani. In questo modo è possibile prevenire diversi problemi di capelli come dermatite seborroica, forfora e perdita di capelli. La mancanza di zinco nel corpo rende i capelli indeboliti, opachi e fragili, che causano la caduta e la calvizie, forniscono l'apparizione precoce dei capelli bianchi e rallentano la crescita di nuovi filati.
Cibo fonte di zinco
Ostriche, gamberi, frutti di mare;
Tuorlo d'uovo, lievito, germe di grano;
Semi di zucca, noci, soia;
Carni rosse, fegato.
Ricette di vitamine per stimolare la crescita dei capelli
Molto bene! Ora che conosci i cibi migliori per favorire una crescita sana dei capelli, che ne dici di imparare come preparare 4 deliziose ricette vitaminiche per far crescere i capelli? Prendi nota!
1. Vitamina avocado e avena
ingredienti
Mezzo avocado;
2 cucchiai di farina d'avena in scaglie sottili;
½ fetta di melone;
1 cucchiaio di miele;
250 ml di latte freddo.
Modalità di preparazione
Batti tutti gli ingredienti nel frullatore per 2 minuti;
Consumare immediatamente.
2. Vitamina di banana con germe di grano
ingredienti
1 banana nanica;
2 cucchiai di germe di grano;
1 cucchiaio di miele;
200 ml di latte freddo.
Modalità di preparazione
Battere tutti gli ingredienti nel frullatore e quindi consumare.
3. Vitamina di tofu con avocado
ingredienti
400 g di tofu;
1 avocado;
½ tazza di latte di soia;
1 cucchiaio di semi di zucca.
Modalità di preparazione
Battere l'avocado, il tofu e il latte nel frullatore fino ad ottenere una miscela omogenea;
Mettere in un bicchiere e cospargere con il seme di zucca;
Consumare immediatamente.
4. Vitamina di carota con banana
ingredienti
2 banane;
½ tazza di succo di carota;
1 cucchiaio di miele;
1 cucchiaio di germe di grano;
2 vasetti di yogurt naturale.
Modalità di preparazione
Battere tutti gli ingredienti nel frullatore e quindi consumare.